
Tu sei qui
Elementi di quadro e approcci metodologici finalizzati ad uno studio progettuale per la costruzione di partenariati pubblico/privati per la competitività e l'inclusione sociale
Dicembre, 2016
Catalano, Nicola
Studio progettuale per la proposta di linee guida finalizzate alla definizione della cornice in cui dovrebbero operare le amministrazioni nazionali e regionali per la sperimentazione, su piccola scala, di un modello di ricerca-azione che integri sviluppo di cluster di imprese, riduzione delle disparità e contrasto alla povertà, declinando una metrica di responsabilità sociale e civile, mobilitando competenze e conoscenze delle comunità scientifiche e della società civile, nel solco del partenariato sociale e civile. Disponibile anche su
Istruzione e Formazione in Europa. Italia. Rapporto preliminare
Dicembre, 2016
INAPP ; Refernet
I report Cedefop-ReferNet offrono una panoramica del sistema nazionale di istruzione e formazione dei Paesi membri UE, Islanda e Norvegia al fine di rendere conoscibili le caratteristiche salienti, il ruolo che il sistema VET esplica in una prospettiva di apprendimento lungo l’arco della vita e la sua rilevanza ed interazione con il mercato del lavoro in ciascun Paese.